Storie d'amaro: dalla Sicilia alla Lombardia, ecco i più famosi
Ideali come digestivi o utilizzati nei cocktail, bevuti lisci o con ghiaccio, gli amari sono un rito irrinunciabile per gli italiani
L’amaro è il protagonista indiscusso di pranzi e cene italiane. Da sempre alleato imbattibile per la digestione, sorseggiato sia dopo i pasti che per puro piacere, o utilizzato nei cocktail più trendy per dargli quel gusto aromatico in più, l’amaro vanta una tradizione secolare ed è una vera e propria icona delle nostre tavole. Scopriamo quali sono gli amari più famosi d’Italia, partendo dalla Sicilia per arrivare fino in Lombardia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica