Roma sotterranea, l’altra faccia della città eterna
Roma è da sempre una delle città più affascinanti del mondo per suoi incredibili monumenti. Non tutti sanno, però, che vi è una città sotterranea che sorge nelle viscere della capitale.
Nel sottosuolo, vi è una Roma che ben pochi conoscono, ma che per storia e fascino non ha nulla da invidiare alla città capitale. Roma ha origini antichissime, i primi insediamenti, infatti, risalgono a più di 2500 anni fa. Nel corso del tempo nuovi edifici sono andati a sostituire, almeno in parte, quelli più antichi. Alcuni, però, sono rimasti immutati protetti nel sottosuolo. La Roma sotterranea conserva basiliche e catacombe più o meno note, ma soprattutto strutture di culto antichissime dedicate al dio Mitra, una divinità solare persiana, il cui culto veniva celebrato il 25 dicembre all’interno di grotte o caverne, detti mitrei. Questi spazi riproducevano il cosmo con raffigurazioni sulle volte che ancora oggi è possibile ammirare. Nella Roma sotterranea vi sono la maggior parte dei mitrei sopravvissuti fino ai nostri giorni. Tra i meglio conservati vi è quello del Circo Massimo, situato nei pressi della Bocca della Verità. La bellezza di questo luogo è data dall’altorilievo che riproduce una tauroctonia, l’uccisione di un toro, simbolo della vittoria sulle barbarie.
Nel sottosuolo è possibile visitare anche le numerose catacombe, dove venivano sepolti i pagani e poi, con l’avvento della nuova religione, i cristiani. Per i Romani il culto dei morti era talmente importante che ad esso venivano dedicati diversi giorni di festa e celebrazioni. La vastità della Roma nascosta non è ancora conosciuta, pur sapendo che penetra nel sottosuolo fino a 20 metri, ma nonostante questo un viaggio di questa Roma poco nota è di sicuro affascinante oltre che altamente istruttivo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale