Redditi dei parlamentari, chi sono i leader di partito più ricchi
Sui siti di Camera e Senato sono state pubblicate le dichiarazioni patrimoniali relative ai redditi 2020, in base alle quali è possibile stilare la classifica dei redditi dei leader di partito in Italia.
I dati pubblicati hanno permesso anche di conoscere le dichiarazioni dei due presidenti delle Camere. La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel 2021 ha dichiarato un reddito imponibile di 255.970 euro. Il presidente della Camera Roberto Fico, invece, 98.471 euro.
Per quanto riguarda i senatori a vita, Renzo Piano ha dichiarato al Fisco francese 1.860.382 euro e 372.167 euro in Italia. Seguono Carlo Rubbia, Liliana Segre, Giorgio Napolitano ed Elena Cattaneo. Nicolò Ghedini e Giulia Bongiono risultano i senatori con il reddito più alto. Il presidente del Consiglio Mario Draghi che ha candidato Roma per l’Expo del 2030, fuori dall’aula ha dichiarato 525.514 euro e di non percepire alcun compenso di qualsiasi natura connesso all’assunzione della carica di presidente del Consiglio dei Ministri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu