Quanto guadagnano le banche in Italia: la classifica
Momento positivo per tutta l’industria bancaria italiana: le prime cinque banche del nostro Paese, infatti, hanno chiuso la trimestrale con utili netti cumulati che superano i 6,7 miliari di euro. La crescita è di più di 733 milioni di euro rispetto ai primi tre mesi del 2024, per un incremento del 12,85%. A rivelarlo sono i dati estrapolati dai bilanci societari e da Borsa Italiana pubblicati dal ‘Corriere della Sera’.
Se si estende l’analisi alle prime tredici banche commerciali italiane, gli utili netti prodotti nei primi tre mesi dell’anno salgono a quota 8,7 miliardi di euro. A contribuire alla solidità dei conti degli istituti di credito sono due elementi: gli interessi, che maturano dalla remunerazione dei prestiti concessi alla clientela composta da famiglie e imprese, e le commissioni che derivano dai servizi offerti, come il cambio valuta, le consulenze e i servizi di Borsa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco