Case in montagna, quanto costano e le mete più ambite
Quali sono le località di montagna con i prezzi più alti per le case in Italia? A rivelarlo è stata una ricerca condotta da parte di Century 21. I dati si riferiscono al 2024. L’andamento dei prezzi vede un aumento generalizzato, oltre che sulle mete alpine, anche per quelle appenniniche, con Roccaraso protagonista di un incremento dei 7,6% nel giro di un anno:
“Il fatto che i prezzi di Roccaraso crescano di più rispetto a quelli di mete iconiche come Sestriere e Courmayeur racconta molto del mercato delle seconde case invernali – ha spiegato al ‘Corriere della Sera’ Marco Tilesi, ceo e founder di Century 21 Italia – ci troviamo davanti a un acquirente attento che guarda al mercato con attenzione prediligendo la differenziazione. È anche il segno di una domanda crescente che cerca sbocchi alternativi a località già prossime alla saturazione di offerta”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco