Case in montagna, quanto costano e le mete più ambite
Quali sono le località di montagna con i prezzi più alti per le case in Italia? A rivelarlo è stata una ricerca condotta da parte di Century 21. I dati si riferiscono al 2024. L’andamento dei prezzi vede un aumento generalizzato, oltre che sulle mete alpine, anche per quelle appenniniche, con Roccaraso protagonista di un incremento dei 7,6% nel giro di un anno:
“Il fatto che i prezzi di Roccaraso crescano di più rispetto a quelli di mete iconiche come Sestriere e Courmayeur racconta molto del mercato delle seconde case invernali – ha spiegato al ‘Corriere della Sera’ Marco Tilesi, ceo e founder di Century 21 Italia – ci troviamo davanti a un acquirente attento che guarda al mercato con attenzione prediligendo la differenziazione. È anche il segno di una domanda crescente che cerca sbocchi alternativi a località già prossime alla saturazione di offerta”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana