Quanti stipendi servono per comprare casa nelle città italiane
Comprare casa, si sa, richiede sempre un grande sacrificio: soprattutto nelle principali città del nostro Paese, i prezzi sembrano essere lievitati negli ultimi anni, e la maggior parte degli italiani deve chiedere un mutuo piuttosto consistente per poter far fronte ad una spesa del genere. Ma quanto costa davvero una casa? Per capire qual è l’effettivo impegno economico che dobbiamo affrontare al momento dell’acquisto, possiamo paragonare il prezzo di un’abitazione media al numero di stipendi (anch’essi medi) che ci occorre per poterla comperare.
Ad aver effettuato questo calcolo è l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, grande franchising immobiliare in Europa e nel mondo intero, che ha preso in considerazione lo stipendio medio di un dipendente a tempo pieno e di un’abitazione usata di 85mq (basandosi sul suo costo medio al mq).
Il primo dato interessante riguarda la media statistica degli stipendi necessari per acquistare casa nelle grandi città italiane: secondo la classifica, nel 2022 servono circa 7 annualità (6.9, per la precisione). Ma c’è un’enorme differenza tra le principali città del nostro Paese. Vediamo quali sono i luoghi in cui comprare un’abitazione costa di più (e dove invece costa di meno).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Venduto il quartier generale di Mediaset a Cologno: c'è il prezzo
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort