Qualità della vita in Europa: migliori e peggiori città d'Italia
In Europa quasi 9 persone su 10 sono soddisfatte di vivere nella propria città: lo rivela l’indagine della Commissione dell’Unione Europea in merito alla qualità della vita in 83 delle principali aree urbane del Vecchio Continente. L’indice di soddisfazione espresso dagli abitanti delle varie città raggiunge in media l’87%.
Per valutare le migliori e le peggiori città d’Europa, la Commissione Europea ha preso in considerazione i fattori che migliorano la vita di questi quattro specifici gruppi di residenti: le famiglie con bambini, gli anziani, le persone LGBTIQ e gli immigrati da altri Paesi. Tra i fattori che possono influenzare sia positivamente che negativamente la soddisfazione dei cittadini, troviamo: la pulizia dell’aria, i costi abitativi, i trasporti urbani, i servizi culturali, le opportunità di lavoro, la criminalità e gli spazi verdi e pubblici.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede