La classifica delle province italiane più a rischio overtourism
Il fenomeno dell’overtourism non risparmia l’Italia: sono diverse le province del nostro Paese che rischiano di dover fare i conti con un afflusso di visitatori eccessivo nell’estate del 2025.
La nuova edizione dell’Indice complessivo di sovraffollamento (Icts) di Demoskopica rivela quali sono le province più a rischio, in base a diversi parametri come la densità turistica, la densità ricettiva, l’intensità turistica e la quota di rifiuti urbani attribuibili al settore turistico.
I ricercatori di Demoskopika, come riportato da ‘Il Sole 24 Ore’, hanno commentato così i risultati dell’analisi: “Crescono i flussi turistici e con essi aumenta anche il rischio di sovraffollamento. Un fenomeno che se non gestito con attenzione, può mettere in difficoltà risorse, servizi e comunità locali”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo