Prezzi, la nuova Top 10 dei rincari alimentari in Italia
Il caro energia alimentato dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina continua a influire in maniera negativa sui prezzi nel carrello della spesa degli italiani. Coldiretti ha elaborato i dati Istat sui rincari dei prodotti alimentari da aprile 2021 ad aprile 2022: cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3% nel giro di un anno.
Come riferito da Coldiretti, il conflitto ha modificato la composizione del carrello della spesa, segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono aumentati i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come lo zucchero, la pasta di semola, la farina, il riso e l’olio di semi, insieme alle conserve di verdure, legumi, carne e pesce, tutti prodotti che garantiscono una scadenza più lunga.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le domande più "folli" dei turisti: caso a Verona
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Tiberis, scoperta ritarda l'apertura della spiaggia sul Tevere
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
A Trieste nuova invasione di noci di mare: cosa sono
-
Dove vanno in vacanza i politici italiani nell'estate 2025
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Quanto costerà il pedaggio sul Ponte sullo Stretto di Messina