Il Ponte sullo Stretto di Messina sarà intitolato a Berlusconi?
Il Ponte sullo Stretto di Messina sarà intitolato a Silvio Berlusconi? La proposta lanciata da Renato Schifani, mentre Matteo Salvini predica calma
Nei giorni in cui è stata annunciata la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, si sta parlando della possibilità di intitolare la costruzione alla memoria di Silvio Berlusconi, in passato grande fautore dell’opera.
Il Ponte sullo Stretto intitolato a Berlusconi? La proposta di Schifani
L’idea di intitolare il Ponte sullo Stretto di Messina a Berlusconi era nell’aria già da tempo, ma negli ultimi giorni è arrivata la proposta da parte di Renato Schifani, attuale Governatore della Sicilia nonché ex Presidente del Senato durante l’ultimo Governo del Cavaliere.
Schifani, in un’intervista rilasciata a ‘La Sicilia’, ha dichiarato: “Oggi la Sicilia è un cantiere in piena attività, entro pochi anni si presenterà già pronta a sfruttare il Ponte che mi piacerebbe fosse intitolato a Silvio Berlusconi, come anello di trasmissione di una rete di infrastrutture moderna ed efficiente”.
La posizione di Matteo Salvini
Cauta, almeno per il momento, la posizione di Matteo Salvini riguardo la possibilità di dedicare il Ponte alla memoria di Silvio Berlusconi. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Vicepremier, ha affrontato ai microfoni di ‘Rtl’ la questione: “A chi mi piacerebbe intestare il Ponte sullo Stretto di Messina? Mi piacerà chiederlo agli italiani – ha dichiarato Salvini – Berlusconi? Un grande e nel Ponte ha creduto e lavorato, ma ha già l’aeroporto di Malpensa”.
Salvini, dunque, predica calma, ricordando l’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Berlusconi, una decisione che ha dato vita a non poche polemiche. Lo stesso Ministro, alla trasmissione ‘Agorà’ di ‘Rai 3’, ha confermato la sua posizione:
“Ho pensato a Silvio, indubbiamente, in queste settimane. Sull’intitolazione avremo modo di parlarne, già con merito e orgoglio abbiamo scelto di intitolargli l’aeroporto di Malpensa perché è stato un grande italiano, un grande imprenditore, un grande uomo di sport e comunicazione oltre che un grande politico”.
Le dediche dei politici italiani
Nel frattempo, all’annuncio del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, sono arrivate diverse dediche da parte dei politici italiani nei confronti di Silvio Berlusconi, storico sostenitore dell’opera di collegamento tra la Sicilia e la Calabria.
Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e Vicepremier, ha ricordato come il Ponte fosse un grande sogno per l’ex Presidente del Consiglio: “Berlusconi sognava questa grande infrastruttura che permettesse di collegare la Sicilia alla terra ferma – ha dichiarato in occasione de ‘La Versiliana Festival’ – la grande struttura che servirà a far crescere l’economia dell’intero Paese, non soltanto della Calabria e della Sicilia.
Il Ponte è un grande successo, abbiamo visto anche le reazioni sui social, la maggio parte degli italiani che si è espressa ha dato parere favorevole intorno al 65%, si dice molto soddisfatta della possibilità di realizzare quest’opera che non significa danneggiare l’ambiente, ma favorire la crescita, lo sviluppo e il progresso”.
Un ricordo di quanto fatto da Silvio Berlusconi per promuovere la costruzione del Ponte sullo Stretto è arrivato anche da Marta Fascina, l’ultima compagna del Cavaliere: la Deputata ha pubblicato sui social un video in cui l’ex Presidente del Consiglio parlava proprio del Ponte, corredato dalla scritta “A te, amore mio, che lo hai sognato”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"