Ostelli in Italia: le nuove tendenze e aperture del 2021
Gli ostelli in Italia sono sempre più di tendenza: i nuovi trend 2021 per queste soluzioni capaci di coniugare buona qualità e prezzi bassi
Gli ostelli sono una tipologia di alloggio estremamente popolare tra i giovani e iniziano il loro percorso di successo nel XX secolo; il primo risale al 1912 in Germania ma in pochi anni il concetto si è diffuso in tutto il mondo e ovviamente anche in Italia. Nonostante il mercato sia assolutamente globale, il concetto di ostello è forte soprattutto in Europa e funziona molto bene in Italia.
Ostelli in Italia: i numeri
La voglia di viaggiare è in crescita e soprattutto i giovani cercano soluzioni con ottimo rapporto qualità prezzo; gli ostelli in Italia sono in crescita e altrettanto in crescita è la loro presenza online testimoniata anche da Hostelworld, leader mondiale del settore. A quanto rivelato dal portale tra i più prenotati c’è Ostello Bello a Milano insieme ad Ostello We Bologna. Secondo i dati a preferire gli ostelli sono i backpackers under 35 e proprio la categoria dei Millenial li sceglie per la tipologia di vacanza: preferendo viaggi lunghi per scoprire più posti nel mondo gli ostelli sono la scelta migliore. Grazie alle nuove aperture di Ostello Bello su tutto il territorio nazionale si raggiungono i 1500 posti letto in tutta Italia coprendo i punti di interesse più richiesti.
Ostelli in Italia: le novità 2021
Le novità fanno rivedere il concetto di ostello pensato come ad una struttura solo per giovani con pochi soldi che cercano una sistemazione per la notte: gli ostelli in Italia diventano di design, sono super tech, hanno un approccio green e sono sinonimo di creatività. Tra i trend legati agli ostelli c’è l’aspetto tech: in tutte le strutture più apprezzate c’è un’ottima connessione per poter garantire una vacanza 2.0 ai clienti.
Interessante è anche il pubblico a cui si rivolgono: se prima gli ostelli erano pensati per lo più per gruppi di amici o viaggiatori solitari, oggi diventano strutture ricettive adatte a ricevere anche coppie o famiglie accogliendo tutti in strutture sempre più confortevoli e di design. Sempre più diffusi e richiesti hanno registrato un aumento di interesse dopo la pandemia tanto da spingere Ostello Bello all’apertura di 4 nuovi ostelli sul territorio nazionale. Con queste nuove aperture Ostello Bello va a quadruplicare i posti letto sul territorio nazionale. Genova, Firenze, Roma e Palermo si aggiungono alla lista di città in cui è presente Ostello Bello.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
Traffico a Pasqua e Ponti di primavera, i giorni da bollino rosso
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria