Su Facebook e Instagram tornano le canzoni italiane
La musica italiana torna su Facebook e Instagram: Meta ha raggiunto un accordo con Soundreef, società che opera nel campo dei diritti d’autore musicali su scala internazionale e rappresenta 43mila autori in tutto il mondo di cui 26mila sono in Italia. Durante il mese di marzo del 2023 le canzoni degli artisti italiani erano state bloccate sui due social network a causa del mancato accordo tra Meta e la Siae. Dai social erano sparite tutte le canzoni italiane, comprese quelle dei cantanti non rappresentati dalla Siae ma dall’altra società indipendente, Soundreef. Il 27 marzo proprio Soundreef ha siglato un accordo con Meta, facendo in modo che le canzoni degli artisti che rappresenta siano disponibili sui social network.
Gli utenti di Instagram e Facebook, dunque, possono attingere a un vasto catalogo di canzoni italiane da usare per le storie e per i video: da Laura Pausini a Marracash, passando per i Pooh, Sfera Ebbasta, Marco Masini e Ultimo. “Il nostro lavoro è massimizzare i ricavi e non siamo mai contenti – ha dichiarato a Repubblica Davide D’Atri, fondatore e manager di Soundreef – ma siamo soddisfatti del rapporto con Meta, sul totale dei diritti online, Faceook e Instagram valgono un 10-15%”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo