di
Musei più costosi al mondo: ce ne sono anche due italiani
Non sempre arte e cultura sono alla portata di tutti: il virtuoso esempio dei musei londinesi, molti dei quali sono ad accesso gratuito, non è una realtà particolarmente diffusa. In generale, occorre infatti pagare un biglietto che, nel corso degli ultimi anni, è spesso aumentato di prezzo per via dei numerosi rincari. D’altra parte, la manutenzione di strutture così importanti e le spese da sostenere per offrire un servizio di qualità non sono certo prive di costo. Ma quali sono i musei più cari al mondo nel 2024? Ce lo rivela una nuova classifica, e a sorpresa (ma non troppo) ce ne sono anche due italiani. Scopriamo quali sono.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia