Montappone, il paese d’Italia della maxi vincita al Superenalotto
Vincita da record a Montappone: nelle Marche un misterioso vincitore con una sola schedina da 2 euro al Superenalotto conquista 160 milioni di euro
Vincita da capogiro a Montappone: un misterioso vincitore ha conquistato i quasi 160 milioni del Superenalotto giocando in una delle tabaccherie del piccolo paese che conta mille e seicento abitanti. A vincere è stato un solo individuo e ora il paese spera che possa essere un concittadino così da poter aiutare la comunità.
La maxi vincita a Montappone
La fortuna ha baciato Montappone: il premio di quasi 160 milioni di euro è stato vinto da un giocatore misterioso. Grande riserbo su chi sia il misterioso vincitore ma c’è grande speranza che possa essere uno dei cittadini del borgo in provincia di Fermo. Il paese, conosciuto soprattutto per la sua attività di creazione di cappelli in paglia, non presenta numerose attività ricreative come cinema, librerie o ristoranti ma vanta un buon numero di banche già pronte a custodire il tesoro e il segreto. A sviare il discorso è però Gianmarco Mennecozzi, titolare della tabaccheria di via Roma dove con soli 2 euro sono stati vinti 160 milioni di euro. Il signor Mennecozzi racconta che sono in molti a passare di lì e che potrebbe essere stato anche un camionista di passaggio per lavoro ad aver effettuato la giocata vincente. Quello che è certo è che alla tabaccheria di Montappone la vincita ha portato fortuna: in pochi giorni sono raddoppiate le vendite.
Alla scoperta di Montappone
Montappone è un piccolo paese con circa 1600 abitanti; il borgo arroccato e con una splendida vista sulle Marche è noto soprattutto per l’attività artigianale di creazione di cappelli di paglia. All’ingresso del paese si viene accolti proprio dai cappellifici storici degli anni ’70 che si susseguono per le vie del paese. Il paese che ha subito un terremoto ha subito una seconda battuta d’arresto produttiva proprio a causa della pandemia. Per questo motivo in molti sperano che quei soldi vinti appartengano ad un abitante del borgo, così da poter tornare a finanziare e far ripartire una realtà da cui dipendono molte famiglie. A dominare Montappone c’è una chiesa sorta su un antico castello che oggi presenta una puntellatura lungo l’abside che potrebbe essere dovuto al terremoto o ad un cedimento strutturale del terreno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro