Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Modena come Hollywood: parata di vip da chef Bottura

A Ferragosto Modena ha ospitato attori di fama mondiale nei ristoranti dello chef stellato Massimo Bottura per una giornata all'insegna del buon cibo

Pubblicato:

Valentina Alfarano

Valentina Alfarano

Editor & Coach Letterario

Lavorare con le storie è la mia missione! Specializzata in storytelling di viaggi, lavoro come editor di narrativa e coach di scrittura creativa.

Vip a Modena da Massimo Bottura

Per un giorno la città emiliana ha avuto i riflettori puntati addosso: in occasione di Ferragosto, Modena si è trasformata in un set cinematografico con la presenza di volti noti del grande schermo e della moda! La cornice è stata quella dei ristoranti e della dimora extra lusso firmati da Massimo Bottura, lo chef tre stelle Michelin. Una visita che ha destato curiosità non solo tra i cittadini ma anche sui social, dove le immagini della giornata hanno fatto rapidamente il giro della rete.

Chi sono i vip arrivati a Modena da Massimo Bottura

La lista degli ospiti ha ricordato il cast di una première hollywoodiana. A varcare la soglia dell’Osteria Francescana e di Casa Maria Luigia sono stati attori come Bradley Cooper, Anne Hathaway, Benedict Cumberbatch ed Edward Norton.

Insieme a loro, altri protagonisti del cinema internazionale: Oscar Isaac, Jeremy Strong, Olivia Wilde, Zoe Saldana e Rob Lowe. A completare il gruppo anche la supermodella Gigi Hadid, presenza che ha contribuito ad amplificare l’eco mediatico della giornata.

Le star hanno scelto di riunirsi a Modena in un clima conviviale, dove l’esperienza gastronomica ha incluso piatti simbolo della tradizione locale reinterpretati da Bottura e dal suo team. Un dettaglio non è passato inosservato: Bradley Cooper, forte dell’esperienza maturata sul set del film ‘Burnt’, si è cimentato tra i fornelli affiancando lo chef in cucina.

Cosa hanno fatto le star di Hollywood a Modena

La giornata di Ferragosto a Modena ha riunito le star di Hollywood e le tradizioni emiliane, con Massimo Bottura protagonista di un incontro che ha messo al centro la cucina locale e il patrimonio culturale del territorio.

Oltre al momento culinario, la giornata ha previsto un tour esclusivo all’interno di Casa Maria Luigia, la residenza di campagna acquistata da Massimo Bottura e da sua moglie Lara Gilmore; situata a San Damaso, la tenuta del XVIII secolo è stata trasformata in un luogo che unisce arte, design e sapori emiliani.

Gli ospiti hanno potuto ammirare la collezione privata della coppia, che spazia da opere contemporanee a moto e auto d’epoca, simboli di una passione che accompagna da sempre lo chef modenese.

Il clima è stato quello di una festa tra amici: foto di gruppo, brindisi in cucina, passeggiate tra le sale arredate con cura e momenti di relax negli spazi verdi della proprietà. L’atmosfera è stata documentata anche dai social di Bottura, che ha condiviso diversi scatti insieme agli ospiti. Il post ha raggiunto migliaia di interazioni, con commenti divertiti anche da parte di personaggi pubblici come il campione di motociclismo Pecco Bagnaia.

Casa Maria Luigia non è stata soltanto una cornice, ma parte integrante dell’esperienza. La struttura rappresenta l’estensione dell’universo Francescana: un luogo intimo e raffinato dove gli ospiti possono vivere da vicino l’idea di ospitalità della coppia Bottura-Gilmore.

Le giornate a Casa Maria Luigia hanno alternato momenti conviviali, con la degustazione dei piatti della tradizione reinterpretati da Bottura, insieme alla scoperta degli ambienti della dimora, per una esperienza che ha intrecciato cucina e arte contemporanea.