Mirabilandia come Disneyland: un'area per la campagna vaccinale
Il parco divertimenti di Mirabilandia mette a disposizione un'area destinata alla campagna vaccinale anti-Covid, seguendo l'esempio di Disneyland
Mirabilandia si prepara a diventare un hub vaccinale seguendo l’esempio di Disneyland: il parco di divertimenti della Romagna è pronto a mettere a disposizione un’area per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19.
La proposta è stata avanzata da Roberto Marcante, il direttore generale di Mirabilandia. La volontà è quella di poter dare una mano concreta nella lotta al Coronavirus, mettendo a disposizione il parcheggio del parco come area per somministrare i vaccini. Marcante è in continuo contatto con le autorità politiche e sanitarie competenti alle quali ha dato la sua disponibilità.
La scelta di Mirabilandia, uno dei parchi divertimento più famosi e importanti d’Italia e d’Europa, può rivelarsi strategia nel momento in cui la campagna di vaccinazione diventerà di massa. Mirabilandia, infatti, si trova alle porte di Ravenna, la città più grande e popolata della Romagna. Il parco, inoltre, è distante meno di 30 chilometri da Forlì e Cesena e può essere raggiunta in pochi minuti dalle località più frequentate della Riviera Romagnola.
Avendo tanti spazi all’aperto, Mirabilandia ha offerto la propria disponibilità per fare da punto di somministrazione vaccini. I responsabili del parco divertimenti hanno raccolto informazioni per trovare le giuste modalità operative.
Mirabilandia mette a disposizione un’area per i vaccini
“Aderiamo alla campagna di Confindustria e scendiamo concretamente in campo nella lotta contro il Covid-19 – si legge su un posto pubblicato da Mirabilandia attraverso la pagina ufficiale Facebook del parco romagnolo –
Siamo in contatto con le Autorità competenti affinché un’area del nostro parcheggio possa essere a disposizione della popolazione e del territorio per l’allestimento di un centro vaccini. Noi siamo pronti a dare una mano con il sorriso, l’entusiasmo e il senso di responsabilità che da sempre ci contraddistingue”.
Avendo tanti spazi all’aperto, Mirabilandia ha offerto la propria disponibilità per fare da punto si somministrazione vaccini. I responsabili del parco divertimenti della Romagna hanno raccolto informazioni per trovare le giuste modalità operative.
Nel frattempo a Mirabilandia, tra i parchi più amati dagli italiani, si lavora per la riapertura della stagione 2021. Una data ufficiale non è stata ancora annunciata, ma sul sito web del parco divertimenti è stata lanciata la nuova campagna abbonamenti. La riapertura, quando le autorità lo permetteranno, avverrà seguendo tutte le misure di sicurezza previste dal protocollo anti-Covid.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi