La classifica Censis 2023 delle migliori università in Italia
Il Censis ha pubblicato il nuovo rapporto 2023 dedicato alle migliori università d’Italia: gli atenei del nostro Paese sono stati valutati secondo un insieme di variabili che vanno dalle borse di studio ai servizi erogati, passando per il prestigio internazionale. Il Censis ha stilato diverse classifiche, dividendo le varie università in categorie che si differenziano tra di loro in base al numero di studenti iscritti: Mega Atenei (più di 40 mila iscritti), Grandi Atenei (tra 20 mila e 40 mila iscritti), Medi Atenei (tra 10 mila e 20 mila iscritti) e Piccoli Atenei (meno di 10 mila iscritti). Dedicate due classifiche anche alle università private e ai politecnici. In generale in Italia si è registrato un dato negativo di abbandoni al primo anno, con il 7,3% delle matricole che ha abbandonato gli studi negli ultimi due anni. Al tempo stesso, però il tasso di abbandoni è cresciuto di un solo punto percentuale in un decennio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco