Migliori e peggiori ospedali d'Italia, la nuova classifica Agenas
In occasione del Forum risk management di Arezzo, Agenas ha pubblicato i dati aggiornati al 2023 del modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale. Su un totale di 51 aziende ospedaliere e aziende ospedaliere-universitarie analizzate, solo 13 sono riuscite a ottenere una valutazione complessiva buona: la maggior parte di queste si trovano nelle regioni del Nord Italia. Sono 25, invece, gli ospedali che hanno ottenuto una valutazione intermedia e 13 migliorabile.
Nel valutare gli ospedali italiani, sono stati presi in considerazione 27 indicatori classificati in 4 diverse aree – accessibilità, processi organizzativi, sostenibilità economico-patrimoniale, investimenti – e 10 sub aree. I dati di Agenas hanno permesso di conoscere quali sono i migliori ospedali d’Italia ma anche le Asl più e meno performanti del nostro Paese.
Riguardo agli indicatori di appropriatezza, efficienza e attrattività, le performance di buon livello sono maggiormente presenti, sia nelle aziende del Nord che del Centro Italia. Nelle valutazioni relative all’area della “sostenibilità economico-patrimoniale” si riscontra invece un lieve peggioramento a livello nazionale rispetto al 2022.
POTREBBE INTERESSARTI
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia