di
Matrimoni in Italia: dove ci si sposa di più
C’è chi ancora sogna il matrimonio in grande stile, rigorosamente in Chiesa, e chi invece lo ritiene ormai anacronistico, optando per una cerimonia civile o addirittura rinunciando ad ufficializzare la propria relazione. Ma qual è la situazione in Italia, in questi tempi di difficoltà economiche, crisi nel lavoro e calo demografico? Ce lo svela l’annuale report stilato dall’Istat, intitolato “Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi”: emerge sin da subito un repentino aumento delle cerimonie nel 2022, a cui però corrisponde un altrettanto rapido calo nei primi mesi del 2023, dove l’indagine si ferma. Scopriamo qualcosa in più.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Caso scontrino a Bisceglie, la denuncia dell'olimpionica Di Liddo
-
La classifica delle spiagge meno costose in Italia nel 2025
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa