Dov'è il mare più pulito del Lazio: le migliori località
di
Acque cristalline e microbiologicamente pulite: le coste del Lazio nel 2023 fanno il salto di qualità, guadagnando nella maggior parte dei casi il livello d’eccellenza dell’Arpa, l’agenzia regionale di protezione ambientale. Nell’annuale rapporto confluito nel decreto che classifica tutte le spiagge laziali, individuando le località destinate alla balneazione e i punti di monitoraggio, emergono miglioramenti significativi per i litorali della regione (inclusi quelli lacustri). I risultati dei campionamenti dell’acqua rivelano, pressoché ovunque una qualità “ottima” o “eccellente”, ad eccezione di poche segnalazioni negative, che hanno ottenuto una valutazione “scarsa”. Vediamo quali sono le spiagge migliori e le peggiori del Lazio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede