La terza vita del Villaggio Crespi D'Adda
Villaggio operaio, dove accanto alla fabbrica trovava spazio la chiesa, la scuola e l'ospedale. Chiuso nel 2003 ora verso la riconversione in uffici e museo
I villaggi operai sono un indubbio argomento di fascino nell’ambito dell’archeologia industriale.
In Italia i villaggi industriali prendono forma negli ultimi decenni dell’Ottocento ispirandosi ai modelli inglesi e francesi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua