La famosa rievocazione storica "La Damigella del Re" di Roccarainola si racconta
Il 30 Giugno e l' 1 e 2 Luglio un tuffo nel passato alle porte di Napoli
La Damigella del Re prende spunto da un romanzo storico “Il Romito di San Donato”, scritto da un anonimo napoletano e risalente ai primi decenni dell’800, ambientato nel castello di Roccarainola nel corso degli ultimi anni della dinastia aragonese nel Regno di Napoli.
Compiendo un autentico viaggio nel tempo, riportando l’orologio indietro di 600 anni, Roccarainola rivivrà un suggestivo momento del suo passato medievale, allorquando giunse in visita al castello medievale, ospite della famiglia D’Alagno, il re Alfonso D’Aragona.
Il calendario della manifestazione è fitto di eventi.
Da non perdere l’investitura dei cavalieri che rappresentano i sette Casali nella Giostra della Quintana e il corteo storico che si conclude con la rappresentazione teatrale della storia d’amore tra re Alfonso e Lucrezia.
La tre giorni vedrà, oltre alle visite guidate ai siti di interesse storico e ad escursioni ambientali, anche un susseguirsi di spettacoli e giochi in compagnia di artisti di strada, giullari, falconieri, animatori per bambini, dimostrazioni di duelli.
Tutto immerso in una scenografia medievale curata nei minimi particolari.
L’invito del sindaco Raffaele De Simone: “venite a visitare un territorio ricco di arte e storia, autentico gioiello della regione Campania. Siti archeologici e monumentali, panorami mozzafiato, ambiente incontaminato. Una terra tutta da vedere che si può assaporare durante gli innumerevoli percorsi, una tradizione e amore per la cucina che rende indimenticabile una visita alla nostra meravigliosa Roccarainola”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Cosa diventerà il Castello di Sammezzano: le prime indiscrezioni
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip