Isee in Italia, come cambia l'importo regione per regione
L’Inps ha pubblicato l’Osservatorio sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (Dsu) e sull’Isee, con l’obiettivo di illustrare la distribuzione e le caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una Dichiarazione Unica Sostitutiva per il rilascio della certificazione Isee negli anni compresi tra il 2016 e il 2022.
Nel corso di uno stesso anno solare può essere presentata più di una Dsu: per questo motivo il numero di nuclei familiari distinti è inferiore rispetto al numero delle dichiarazioni: nel 2022, per esempio, a fronte di 10,8 milioni di Dsu, i nuclei familiari distinti erano pari a 10,2 milioni, in media composti da circa tre persone. Ecco una gallery che evidenzia le differenze tra le dichiarazioni sul territorio nazionale a seconda delle varie regioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef