I top five del quartiere Isola
Il New York Times rende omaggio al riqualificato quartiere, segnalando ai suoi lettori i 5 posti da non perdere assolutamente
Lo storico quartiere Isola, un tempo quartiere operaio per la vicinanza di grossi stabilimenti, come quello della Pirelli, si è ormai completamente riqualificato, soprattutto per Expo 2015, con nuovi negozi, ristoranti e locali alla moda. Ed ora è uno dei quartieri più ambiti e trend della metropoli milanese, anche per la sua posizione accanto alla stazione Garibaldi, a piazza Gaia Aulenti e ai nuovi grattacieli del “Bosco Verticale”. Così trend, che anche il New York Times se ne è occupato, segnalando i cinque locali più interessanti e frequentati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Le migliori pizzerie al taglio di Roma per Gambero Rosso
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso