Gabii, l'area archeologica "restituita" alla città di Roma
L’area archeologica di Gabii è al centro di un progetto che prevede spettacoli e visite guidate, laboratori per famiglie e un fitto calendario interdisciplinare e gratuito: un modo per “restituire” l’antica città del Latium Vetus a Roma. Nasce così il progetto “Gabiinsieme” che punta a valorizzare l’antica area archeologica della Prenestina, per coinvolgere i cittadini romani e i turisti.
Il progetto è stato realizzato dal Municipio Roma VI delle Torri, insieme con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio, il Dipartimento di Storia, il Patrimonio Culturale, Formazione e società dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, presente nelle classifiche delle migliori università in Italia secondo il Ranking Education Around, e il sostegno del Progetto S.U.S.A, Smart Urban Sustainable Area.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria