Gabii, l'area archeologica "restituita" alla città di Roma
L’area archeologica di Gabii è al centro di un progetto che prevede spettacoli e visite guidate, laboratori per famiglie e un fitto calendario interdisciplinare e gratuito: un modo per “restituire” l’antica città del Latium Vetus a Roma. Nasce così il progetto “Gabiinsieme” che punta a valorizzare l’antica area archeologica della Prenestina, per coinvolgere i cittadini romani e i turisti.
Il progetto è stato realizzato dal Municipio Roma VI delle Torri, insieme con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio, il Dipartimento di Storia, il Patrimonio Culturale, Formazione e società dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, presente nelle classifiche delle migliori università in Italia secondo il Ranking Education Around, e il sostegno del Progetto S.U.S.A, Smart Urban Sustainable Area.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato