Meteo, boom eventi estremi in Italia nel 2022: aree più colpite
L’osservatorio Città Clima di Legambiente ha rivelato che nel 2022 gli eventi climatici estremi sono aumentati del 55% in Italia. La zona più colpita del Paese è stata quella settentrionale: la Lombardia, il Lazio e la Sicilia sono state le Regioni più ferite. Per quanto riguarda le province, invece, la classifica delle più coinvolte è guidata da Roma, davanti a Salerno e Trapani.
Siccità, trombe d’aria, alluvioni e grandinate sono gli eventi climatici estremi con il maggior incremento nel corso dell’anno: in totale è stata raggiunta quota 310 eventi estremi che hanno provocato 29 morti. Entrando nello specifico, l’osservatorio Città Clima di Legambiente fa sapere che in Italia si sono verificati 104 casi di allagamenti e alluvioni da piogge intense, 81 casi di danni da trombe d’aria e raffiche di vento, 29 casi di grandinate, 28 casi di siccità prolungata, 18 casi di mareggiate, 14 eventi con l’interessamento di infrastrutture, 13 esondazioni fluviali, 11 frane causate da piogge intense, 8 casi di temperature estreme in città e 4 eventi con impatti sul patrimonio artistico.
La siccità ha colpito diverse regioni italiane, creando problemi di ogni sorta: i danni da siccità sono aumentati del 367% dal 2021 al 2022, passando da 6 a 28 casi. In aumento anche le grandinate: se nel 2021 erano state 14, nel 2022 se ne sono verificate ben 29, con un incremento del 107%. Passano da 46 a 81 i danni causati da trombe d’aria e raffiche di vento, mentre aumentano del 19% gli allagamenti e le alluvioni. Secondo Legambiente, i dati indicano l’urgenza di un cambio di passo nella lotta alla crisi climatica in Italia, dove urgono interventi concreti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria