A Erice c'è il presepe più piccolo del mondo
È Natale ad Erice, il comune siciliano in provincia di Trapani ospita quest'anno il presepe più piccolo al mondo: eventi e manifestazioni imperdibili.
Il presepe più piccolo del mondo si trova a Erice, un paese di poco più di 27 mila abitanti situato in provincia di Trapani (in Sicilia). In occasione delle festività di Natale il borgo medievale si prepara ad accogliere i visitatori con un programma ricco di eventi e attività, pensati sia per i grandi che per i più piccoli.
Si chiama “EricèNatale – Il Borgo dei Presepi” la rassegna che interesserà il Comune siciliano fino al prossimo 6 gennaio 2020. Tra concerti musicali, fuochi di fine anno in piazza, spettacoli itineranti ed eventi all’insegna della tradizione c’è la possibilità di vivere un’esperienza più unica che rara, come quella di avviarsi lungo il percorso dei presepi urbani e godersi a pieno la visione dei piccoli capolavori che lo compongono. Tra le miniature presenti, come anticipato, Erice ospita anche il presepe più piccolo al mondo quest’anno.
A rendere perfetta l’atmosfera natalizia, oltre alle diverse manifestazioni che rallegreranno le strade del posto, ci sarà anche la Casetta di Babbo Natale, aperta a tutti e gratuita. Il borgo, in questo modo, si prepara ad accogliere grandi e piccini. I primi, infatti, non solo potranno scegliere tra i tanti eventi organizzati dal Comune, ma avranno potranno anche concedersi soste e visite presso le chiese antiche presenti in città, il Castello di Venere e godersi il patrimonio artistico – culturale del luogo.
Tra gli eventi dedicati ai più piccoli, invece, ci sono gli spettacoli teatrali per bambini con gli artisti di Teatro Atlante (che si terranno in data 21 e 30 dicembre) e il “Laboratorio per bambini” e la “Tombolata Teatrale della Befana” (questi ultimi entrambi organizzati il 6 gennaio).
Alla realizzazione del programma “EricèNatale” ha partecipato la Fondazione Erice Arte in collaborazione con il Comune di Erice e con il sostegno dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, il partenariato tecnico dell’associazione Pianeta Sud di Palermo e il supporto della Montagna del Signore e della Funierice.
Le strade saranno allestite a festa durante tutto il periodo natalizio, ci saranno diversi mercatini di Natale caratteristici situati lungo le vie principali ed è stato creato un sito ad hoc – ericenatale.it – dove è possibile consultare il programma completo di tutti gli eventi ed essere aggiornati sulle iniziative che coinvolgeranno Erice da oggi al prossimo 6 gennaio 2020.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia