Enoturismo, la classifica delle 10 mete italiane più gettonate
Airbnb ha introdotto tra le possibili esperienze di viaggio la categoria “vigneti” che permette agli utenti di vivere soggiorni unici immersi nella natura assaggiando ottimi vini. Da nord a sud, l’Italia è sempre stata famosa per la produzione vitivinicola e il nostro Bel Paese risulta come una delle mete più ambite dagli amanti dell’enoturismo.
L’Italia, meta ambita per l’enoturismo
Il turismo legato al mondo del vino si sta sempre più diffondendo in Europa e in in Italia. Il nostro paese, secondo quanto comunicato dal portale di prenotazioni Airbnb, è la terza destinazione in Europa per coloro che amano l’enoturismo. Secondo Airbnb al primo posto in Europa, in base al guadagno totale degli host della categoria vigneti, c’è la Spagna. Due sono le località spagnole che attirano maggiormente gli amanti del vino: le isole Baleari e la Catalogna.
L’Italia si piazza in terza posizione a livello europeo grazie alla Toscana che è la terza destinazione europea per guadagno generato. Al quarto posto ancora la Spagna con l’Andalusia e al quinto la Francia con la Provenza. In Italia la Toscana, regione nota in tutto il mondo per i suoi ottimi vini, è tra le mete maggiormente gettonate seguita nel territorio italiano dal Veneto. Ma in classifica ci sono anche altre regioni italiane come la Campania e l’Umbria.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano