Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Emily in Paris cerca 500 comparse a Venezia: i requisiti

La produzione della serie tv Emily in Paris cerca 500 comparse a Venezia per le scene della nuova stagione: quali sono i requisiti per candidarsi

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Emily in Paris torna in Italia: dopo le scene girate a Roma per la quarta stagione della serie tv targata Netflix, la produzione ha scelto un’altra location italiana, Venezia, per le avventure del personaggio interpretato da Lily Collins. Per le riprese si cercano 500 comparse: la troupe girerà dal 15 al 25 agosto in molte zone della città, compreso il Canal Grande.

Emily in Paris a Venezia, i requisiti per le comparse

I requisiti per fare le comparse nelle riprese di Emily in Paris che verranno girate a Venezia sono di tipo estetico: la produzione cerca donne e uomini con aspetto molto piacevole e fisico asciutto. In poche parole donne con taglia dalla 38 alla 42 e uomini dalla 46 alla 52.

La richiesta di comparse non è ancora stata soddisfatta del tutto e ci sono tanti posti liberi. Sembra che il grande numero di figuranti sia necessario per la scena di una sfilata ambientata a Venezia: indiscrezioni circolate ma non ancora confermate.

Si vocifera che il personaggio di Marcello, figlio della proprietaria di una nota azienda produttrice di abbigliamento in cashmere, potrebbe introdurre Emily nel settore della moda italiana.

Città mobilitata per le riprese

Mentre continuano le ricerche per le comparse, Venezia si prepara a ospitare le riprese della nuova stagione di Emily in Paris: il Comune ha pubblicato l’ordinanza che annuncia le date in cui la troupe girerà, dal 15 al 25 agosto.

Le location saranno campo Santi Giovanni e Paolo, San Francesco della Vigna e le Gallerie dell’Accademia per gli esterni, mentre per quanto riguarda gli interni è stato scelto lo storico Hotel Danieli che riaprirà i battenti nel 2026 e sarà utilizzato in anteprima dalla produzione dello show.

Dal comune, inoltre, è stata autorizzata la circolazione della barca di scena e della barca tecnica (camera boat) in alcuni tratti del Canal Grande, dell’Accademia o da punto della Dogana, fino allo sbarco al molo del St Regis.

L’Italia ed Emily in Paris: il precedente di Roma

Non è la prima volta che la produzione di Emily in Paris decide di girare in Italia: nella quarta stagione, infatti, le avventure di Emily Cooper sono ambientate a Roma. Il personaggio interpretato da Lily Collins scopre la Capitale attraverso i suoi luoghi più iconici: il Colosseo, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e il Gianicolo.

La scelta di cambiare location, a suo tempo, diede adito a una sorta “caso” internazionale tra Parigi e Roma, all’insegna dell’ironia: il Presidente francese Emmanuell Macron, in un’intervista rilasciata a ‘Variety’, ironizzò sul cambio di ambientazione, dichiarando “Emily in Paris a Roma non ha senso”.

Sempre restando in termini ironici, a Macron rispose il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri: “Caro Emmanuel Macron, stai tranquillo, Emily a Roma sta benissimo. E poi al cuor non si comanda, facciamo scegliere lei”.

Distribuita a partire dal 2020 su Netflix, tra le piattaforme di streaming preferite dagli italiani, Emily in Paris ha riscosso un grande successo a livello internazionale e l’anno successivo ha ricevuto due candidature ai Golden Globe, tra cui quella a Lily Collins come miglior attrice in una serie commedia o musicale, premio che venne però assegnato a Catherine O’Hara di Schitt’s Creek.