La classifica delle città più social d'Italia
ICity Rank, l’annuale rapporto nel quale FPA individua e analizza diversi ambiti della vita urbana, rivela quali sono le città più digitali nel nostro Paese. Le performance dei 107 Comuni Capoluogo di Provincia in Italia vengono passate al setaccio in base a tanti parametri: si va dall’accessibilità online dei servizi pubblici alla trasparenza, passando per l’adozione delle piattaforme digitali e l’utilizzo dei social media.
Proprio sui social network si sofferma la prima classifica del report 2021, dedicata alle social cities. Le città italiane sono state messe in ordine in base alla loro presenza su tutti i social network, alla frequenza di aggiornamento di Facebook, YouTube e Twitter e alla produzione di contenuti. A pesare sulla graduatoria è anche la cura del profilo social, la visibilità, la popolarità e la capacità di coinvolgere gli utenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como