Civitacampomarano: la street art ridisegna il paese senza internet
Civitacampomarano, un piccolo paese che conta 410 abitanti è quasi completamente isolato da internet, a porre rimedio è l'artista Biancoshock con la sua street art ironica
In Molise, esiste un paesino, Civitacampomarano, dove internet non funziona per niente bene. A porre rimedio al divario digitale del piccolo borgo di 410 abitanti di epoca Sannitica, ha pensato l’artista Biancoshock che grazie all’installazione “web 0.0” ha reso il paesino al passo con i tempi. Biancoshock, che è stato invitato a fine aprile, per partecipare al festival di arte urbana CVTà Street Fest diretto da Alice Pasquini, ha spiegato che analizzando il paese è venuto a conoscenza della totale assenza o quasi della connessione internet; chiedendo lumi agli abitanti, questi non avevano la benché minima idea di che cosa si stesse parlando. Da questa scoperta è nata l’idea su cui si basa l’installazione: una street art ironica che va a rimpiazzare le app digitali come youtube, Whatsapp, Facebook e altri, con una semplice cabina telefonica, con un tavolino di un bar o con la cassetta della posta.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025