Mal'Aria 2023 di Legambiente: le città più inquinate d'Italia
di
Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” che fotografa la situazione dell’inquinamento nelle principali città italiane e serve anche come strumento per migliorare le condizioni ambientali nel nostro Paese.
Il nuovo rapporto di Legambiente è stato redatto e pubblicato nell’ambito della Clean Cities Campaign e mostra i livelli di inquinamento atmosferico in Italia, sui dati raccolti nel 2022 nei capoluoghi di provincia. La ricerca rivela che la situazione è abbastanza critica in vista dei nuovi target europei previsti per il 2030: il 76% delle città sono fuorilegge per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco