La città più amata dai buongustai è in Italia: la classifica
Il cibo non è soltanto un piacere, ma anche un modo per entrare in contatto con nuove culture e tradizioni spesso molto distanti dalle nostre. È per questo motivo che si sta diffondendo sempre più il turismo gastronomico, basato sulla ricerca di sapori tipici che possano permetterci di scoprire qualcosa di più dei luoghi che visitiamo. Nel 2022, il mercato globale inerente a questo tipo di turismo valeva ben 1,31 miliardi di dollari – e gli esperti sono convinti che aumenterà ancora, arrivando quasi a triplicare entro il 2028.
Un nuovo studio condotto da Compare The Market, analizzando fattori come il numero di ristoranti con stelle Michelin, l’offerta culinaria destinata a chi ha specifiche esigenze e il costo medio di un pasto, ha individuato quali sono le migliori città che meritano assolutamente una visita, se si è dei veri buongustai. E dal momento che l’Italia, quando si tratta di cucina, non ha nulla da invidiare al resto del mondo, non ci sorprende scoprire che è proprio una perla nostrana a spiccare in vetta alla classifica. Vediamo insieme la Top 10.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
La classifica delle 10 spiagge più costose in Italia nel 2025
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana