Le 17 città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2027
Sono 17 le città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, dopo aver presentato la proposta progettuale prevista nel bando: a comunicarlo è stato il Ministero della Cultura.
Ogni candidata ha presentato un dossier che contiene il progetto culturale della durata di un anno, con il dettaglio del cronoprogramma e delle singole attività previste, insieme anche alla valutazione di sostenibilità economico-finanziaria.
Una giuria di esperti andrà a valutare ogni progetto, esaminando le candidature e selezionando fino a un massimo di dieci finaliste entro la data del 12 dicembre 2024.
In seguito alle audizioni pubbliche verrà svelata la città vincitrice: la nuova Capitale Italiana della Cultura del 2027 sarà proclamata entro il 28 marzo del 2025 e riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi indicati nel progetto di candidatura.
La città vincitrice raccoglierà l’eredità de L’Aquila, scelta come Capitale Italiana della Cultura del 2026: a passare il testimone alla città dell’Abruzzo sarà Agrigento, eletta per il 2025.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia