I cibi più pericolosi importati in Italia
La Coldiretti ha presentato al Forum Agroalimentare di Roma una black list contenente i cibi più pericolosi che comunemente portiamo a tavola in modo inconsapevole; gli allarmi alimentari sempre più frequenti e le notifiche ricevute dall’UE hanno dato modo alla Coldiretti di stilare una vera e propria black list dei cibi pericolosi. Una classifica di cibi pericolosi importati che vengono consumati quotidianamente ma che andrebbero controllati con più attenzione: studiando le segnalazioni si stima che circa l’81% di quelle alimentari siano causati da cibi provenienti dall’estero. L’analisi è basata sui dati Istat e pone l’attenzione sui cibi provenienti dall’estero che sul lungo termine possono rappresentare un rischio per la salute. A parlare è Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti, che ha sottolineato l’importanza di far rispettare i medesimi standard sociali e sanitari anche ai prodotti importati. Mentre si registrano rincari significativi nel settore food, scatta l’allarme per una black list di cibi provenienti dall’estero.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste