Cascate di Pale, un angolo di paradiso dimenticato in Umbria
L’Italia è piena di tesori, alcuni più noti e altri quasi dimenticati: è il caso delle Cascate di Pale, un vero e proprio angolo di paradiso nel cuore dell’Umbria che sembra essere sconosciuto a molti. Sulle montagne di Foligno le cascate di Pale note anche con il nome di cascate del Menotre sono caratterizzate da salti d’acqua suggestivi. Le cascate prendono il nome dal borgo di Pale dove il fiume precipita nella vallata.
Le cascate di Pale sono un paradiso dimenticato
L’Italia racchiude veri e propri tesori, angoli di paradiso che spesso sono sconosciuti ai più: tra questi ci sono le cascate di Pale, un angolo di paradiso nel cuore dell’Umbria e che prendono il nome proprio dal borgo in cui il fiume scende verso la valle.
Il luogo di grande interesse naturalistico può essere raggiunto percorrendo un percorso accessibile e adatto a tutti; la risalita risulta impegnativa ma lo spettacolo naturalistico merita assolutamente una visita. Il percorso può essere affrontato partendo da Pale e scendendo, oppure al contrario partendo da Belfiore e risalendo verso la cima.
Il percorso, con zone ideali per il riposo tra una cascata e l’altra, è circondato da una ricca vegetazione che rende l’esperienza estremamente suggestiva. I salti delle cascate avvengono da diverse altezze: il primo a quota 530 metri fino a raggiungere i 230 metri a valle.
Gli abitanti di Pale si sentono dimenticati
A lamentarsi dell’essere stati dimenticati sono gli abitanti stessi del borgo di Pale che evidenziano un mancato interesse turistico nonostante la bellezza paesaggistica. Il borgo, un tempo famoso per la sua cartiera, ha subito un graduale spopolamento e allo stesso tempo è stato dimenticato dai turisti. Nonostante il calo di interesse per il luogo però, la bellezza paesaggistica è rimasta immutata e merita assolutamente una visita da parte di chi sta pensando di trascorrere le vacanze in Italia a contatto con la natura.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani