I borghi della Sardegna dove gli stranieri stanno comprando casa
Una ricerca condotta da Gate-away.com ha rivelato che la richiesta di stranieri intenzionati a comprare casa in Sardegna è aumentata di quasi il 90% nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il 22% delle richieste sono arrivate dagli Stati Uniti, in testa ai Paesi più interessati alle case in Sardegna: in seconda posizione troviamo il Regno Unito che precede la Francia e la Germania.
In aumento le richieste che arrivano dall’Austria (+46,4%) e dai Paesi bassi (+28%). In generale le preferenze dei potenziali acquirenti stranieri sono equamente distribuite tra villette a schiera (18,7%), appartamenti (17,4%) e ville (17%).
Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com, ha parlato così del trend della Sardegna: “Ha un potenziale unico nel panorama immobiliare italiano – si legge su ‘La Nuova Sardegna’ – non è solo la bellezza paesaggistica ad attrarre, ma una combinazione di autenticità, qualità della vita e contesto culturale che la rende irresistibile agli occhi di chi cerca una casa in Italia”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo