Bagni pubblici: quelli di Roma sono tra i 10 peggiori in Europa
Può capitare di trovarsi in giro, quando si è in vacanza o semplicemente lontano da casa, e avere bisogno di andare in bagno: in molte città sono disponibili le toilette pubbliche, sia gratuite che a pagamento, per sopperire proprio a queste esigenze. Tuttavia, la maggior parte delle persone preferisce evitare di usarle, se non proprio in caso di emergenza. Lo rivela un nuovo sondaggio effettuato da Shower To You, azienda britannica che si occupa di sanitari: in occasione della Giornata Mondiale della Toilette (che ricorre il 19 novembre), ha preso in analisi oltre 8.000 recensioni di bagni pubblici nelle principali città europee, tra quelle pubblicate su Google Maps. Oltre a tenere conto dei giudizi negativi, la ricerca ha individuato quante volte sono state utilizzate parole come “sporco” o suoi sinonimi per descrivere le toilette.
I dati così raccolti hanno portato alla nascita della classifica dei peggiori bagni pubblici in Europa, per scoprire quali sono le città che hanno una miglior igiene in fatto di toilette messe a disposizione per cittadini e turisti. E se in fondo all’elenco troviamo Bucarest (Romania), con un punteggio complessivo di 8,70 su 10 e quindi i bagni pubblici più puliti tra quelli presi in analisi, nella Top 10 c’è anche una città italiana. Vediamo la classifica completa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tiberis, scoperta ritarda l'apertura della spiaggia sul Tevere
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
La classifica delle 10 spiagge più costose in Italia nel 2025
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
La classifica delle spiagge meno costose in Italia nel 2025
-
Cosa diventerà il Castello di Sammezzano: le prime indiscrezioni
-
I tornelli sulla spiaggia di Mondello sono un caso
-
I Beckham in vacanza in Italia con lo yacht da 7 milioni di euro
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo