A pavà e a murí, quanno cchiú tarde se po’: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto napoletano. Significa: "A pagare ed a morire, quando piú tardi sia possibile"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip