A Brescia la prima pasticceria d'Italia dedicata ai cani
Dal "Candoro" al "Canettone", dai "Can di Stelle" ai "Dog Corn" apre a Brescia la prima pasticceria specializzata in prelibatezze per cani
Canettone o Candoro? Quale dolce sceglierà il vostro amico a quattro zampe in occasione delle prossime festività natalizie? Per scoprirlo basta andare a Brescia, per la precisione in via Zanardelli, dove apre Doggye Bag, una pasticceria artigianale completamente dedicata ai cani. Un luogo dove Fido e Bobby potranno concedersi una prelibata delizia preparata solo con ingredienti selezionati e pensati per soddisfare il palato degli scodinzolanti quadrupedi.
Nella bella vetrina sono esposte torte di compleanno, cupcake, macaron, dolci natalizi e spuntini, tutti pensati e realizzati per soddisfare i gusti canini. Con una giusta dose di ironia i dolci preparati con cura, e stando ben attenti alla delicata salute dei cani, sono stati ribattezzati per omaggiare gli amici a quattro zampe. C’è il “Canettone gourmet” con anatra e arancia, il “Candoro per il tuo tesoro” , ma anche i “Can di Stelle”, “Canciok” e tanti altri snack mordi e fuggi come rustici, Muffin e “Dognuts”. Ci sono anche i “Dog Corn” per guardare assieme un film con protagonista, possibilmente, Lessie, Rex, Zanna Bianca o Haciko. Prezzo medio di snack e leccornie varie tra i 5 e 10 euro. Tutti prodotti curati nei minimi dettagli, belli da vedere a anche buoni da mangiare, se si vuole fare affidamento alla soddisfazione dei primi clienti a quattro zampe che hanno assaggiato in anteprima in prodotti.
La pasticceria per cani “Doggye Bag”, come spiegato sul sito, nasce dall’assoluta convinzione che nell’immediato futuro i cani diventeranno, a tutti gli effetti, membri ufficiali delle nostre famiglie, cui verranno riconosciuti diritti fondamentali ad oggi sconosciuti tra i quali la possibilità di alimentarsi, finalmente, in maniera sana!
Un prodotto buono, sano e anche bello, che rifugge dall’utilizzo di prodotti dannosi per la salute canina come farine animali, sottoprodotti, scarti e ritagli industriali. Solo ingredienti di prima qualità assemblati con passione e con un tocco di eleganza.
Aspetti che non hanno lasciato indifferente l’opinione pubblica. C’è chi, soprattutto sui social ha reagito in maniera critica, ritenendo una forzatura aprire in tempo di crisi un locale del genere, reputandolo uno spreco, ma c’è anche chi ha salutato l’iniziativa con vivo entusiasmo, ritenendo l’apertura del nuovo esercizio commerciale simpatica e gioiosa, un piccolo riconoscimento alla dignità degli amici a quattro zampe.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht