Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location

Il programma tv "4 Hotel" di Bruno Barbieri torna a settembre con una nuova stagione che tocca nuove location lungo la penisola e introduce novità.

Pubblicato:

Martina Bressan

Martina Bressan

SEO copywriter e Web Content Editor

Appassionata di viaggi, di trail running e di yoga, ama scoprire nuovi posti e nuove culture. Curiosa, determinata e intraprendente adora leggere ma soprattutto scrivere.

Bruno Barbieri, 4 Hotel

Bruno Barbieri è uno degli chef più noti e apprezzati d’Italia ma anche un volto televisivo molto apprezzato. Dopo aver collezionato stelle Michelin con i suoi ristoranti, Barbieri ha saputo conquistare anche il pubblico della tv, soprattutto nel ruolo di giudice storico di MasterChef Italia. Il suo stile elegante, la competenza rigorosa e l’ironia pungente lo hanno reso uno dei personaggi più amati del panorama culinario e televisivo italiano. Tra le sue trasmissioni di successo c’è 4 Hotel, un format originale che unisce la sua passione per l’hôtellerie alla sua innata capacità di giudicare ogni dettaglio con occhio critico e professionale. A settembre 2025 il programma si prepara a partire con una nuova attesa stagione ricca di novità.

Le regole e le nuove location della nuova edizione di 4 Hotel

Il programma Bruno Barbieri 4 Hotel, in onda su Sky e disponibile su NOW, ha riscosso un grande successo sin dalle prime edizioni. L’idea alla base è semplice: in ogni puntata quattro albergatori si sfidano mettendo in gioco le rispettive strutture ricettive. I partecipanti diventano per un giorno ospiti l’uno dell’altro e valutano ogni aspetto del soggiorno: dalla camera alla colazione, dai servizi alla location, fino al rapporto qualità-prezzo. Al termine di ogni episodio, è Bruno Barbieri a dire l’ultima parola, assegnando i suoi voti e decretando il vincitore di puntata. Il programma negli anni ha saputo raccontare la varietà e la ricchezza dell’offerta alberghiera italiana, premiando non solo la bellezza dei luoghi ma anche l’autenticità e l’accoglienza.

Con l’arrivo dell’autunno 2025, 4 Hotel torna con una nuova stagione, ancora più ricca e sorprendente. Al timone sempre Barbieri, fresco di una nuova popolarità dopo aver ideato un nuovo piatto per la vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon. Da domenica 7 settembre, ogni settimana in prima serata su Sky Uno, Bruno Barbieri guiderà gli spettatori in un nuovo viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta di otto affascinanti destinazioni. Questa volta gli episodi si svolgeranno in località molto diverse tra loro. Si parte dall’Isola d’Elba per poi scendere a Trapani e risalire all’Aquila e nel selvaggio Abruzzo. Non mancheranno la Riviera di Ulisse, in provincia di Latina, e poi Bari, le colline senesi, Parma e, infine, Bergamo.

Otto puntate che offriranno uno spaccato ricco e variegato dell’ospitalità italiana. Il meccanismo della competizione rimane quello classico: ciascun albergatore accoglie per una notte i suoi rivali, che poi giudicheranno l’esperienza vissuta assegnando un voto da 0 a 10 su cinque categorie fondamentali: location, camera, colazione, servizi e prezzo. Dopo il check-out, arriva il confronto finale, in cui non mancano mai colpi di scena e riflessioni sull’arte dell’accoglienza.

Le novità della nuova stagione di 4 Hotel: il Barbieri Plus

Una delle principali novità di questa edizione è l’introduzione di Barbieri Plus, un bonus speciale che potrà rivelarsi decisivo per la classifica finale. Si tratta di un punteggio extra, fuori categoria, di 5 punti che Bruno Barbieri potrà assegnare a sua discrezione a uno degli hotel in gara. Il bonus premierà un dettaglio, un’attenzione particolare o un gesto di grande ospitalità che colpirà lo chef durante il soggiorno.

Questo elemento aggiunge sicuramente suspense alla competizione oltre a valorizzare lo sforzo e l’autenticità delle strutture partecipanti. Bruno Barbieri, inoltre, in questa stagione darà ancora una volta particolare importanza anche alla sostenibilità ambientale. I gesti che dimostrano rispetto per il territorio, attenzione all’ambiente e scelte green saranno oggetto di apprezzamento da parte dello chef.