Le 10 migliori città per i pensionati in Italia
Dove trascorrere gli anni della pensione in Italia? Una volta messo il punto alla propria carriera lavorativa, arriva finalmente il momento di riposarsi e di godere in tutta tranquillità delle lunghe giornate ormai libere. Naturalmente, cambiano le esigenze: ci si può trovare a dover fare i conti con qualche difficoltà economica in più o con qualche problema di salute. Per questo, è importante vivere in un luogo che offra tutto ciò di cui si ha bisogno: una miglior qualità della vita, maggior economicità, aree verdi più salubri, strutture sanitarie di livello e un’offerta culturale interessante. Molte persone, raggiunta l’età della pensione, decidono di trasferirsi proprio per soddisfare bisogni diversi da quelli che si avevano durante gli anni in cui lavoravano.
Una nuova indagine condotta dal Sole 24 Ore ci svela quali sono le migliori città italiane dove vivono meglio gli anziani. Scopriamo la Top 10.
POTREBBE INTERESSARTI
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana