Villa Patrizia a Magnago, la "Chill House" dei TikToker italiani
In Italia c’è una villa dove vivono dieci TikToker: si tratta di Villa Patrizia, una splendida dimora in stile coloniale di Magnago, comune di circa 9mila abitanti della città metropolitana di Milano.
Il progetto si basa un format americano, “Hype House” che ha visto un collettivo di youtuber trasferirsi in una villa di Beverly Hills: una scelta che oltre a regalare fama internazionale, è diventata fonte d’ispirazioni per tanti influencer in giro per il mondo.
Il fenomeno delle “Collab house” in Italia era già partito proprio a Milano, con la Defhouse, ideata dall’agenzia digital Web Stars Channel e definita “paradiso degli influencer”, ospitando otto ragazzi tra i 16 e i 20 anni molto popolari sui social.
Adesso la casa di influencer più seguita d’Italia è la “Chill House” di Villa Patrizia a Magnago che ospita 6 TikToker di età compresa tra i 17 e i 21 anni: scopriamo chi sono.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)