Vacanze sulla neve, boom di richieste in Italia: mete top e prezzi
L’Osservatorio del Turismo Montano Jfc ha offerto una fotografia del settore legato alle vacanze sulla neve nelle principali località italiane: oltre a svelare quali sono le mete più gettonate del nostro Paese, ha fatto il punto della situazione in vista dell’inverno, ponendo anche l’attenzione sull’aumento dei prezzi.
Quest’anno, per trascorrere un soggiorno in montagna, si spenderà il 5,9% in più rispetto alla stagione precedenti. Gli aumenti più significativi riguardano quelli dei prezzi degli hotel, dove le camere costano il 5,1% in più, e il costo degli skipass, in aumento del 6,2%. Anche le tariffe delle scuole di sci sono aumentate: +6,9% rispetto all’anno scorso. Salgono i costi dei servizi di ristorazione: i rincari stimati solo dell’8,1%.
In media un adulto spenderà 1.453 euro per una settimana bianca, mentre una famiglia composta da due genitori e un figlio arriverà a spendere mediamente 3.720 euro. Un weekend in montagna costa 571 euro per un adulto e 1.630 euro per una famiglia: l’incremento rispetto alla scorsa stagione e superiore all’8%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025