Trivago, rapporto qualità prezzo: Trapani è tra le migliori d'Europa
Secondo Il “Best Value City Index” di Trivago, Trapani è la città italiana che offre il miglior rapporto qualità prezzo dell’intera Penisola per le strutture alberghiere. In media, per alloggiare nella bella città siciliana servono 63 euro a notte, una cifra modesta se rapportata all’eccellente qualità dei servizi ricettivi forniti.
Sono tante, infatti, le recensioni positive che gli utenti hanno rilasciato sul motore di ricerca degli alloggi. Un buon risultato che ha fatto totalizzare a Trapani un punteggio di 96,36 nella originale classifica ideata dal sito tedesco.
Punteggio che garantisce al capoluogo di provincia della Sicilia il sedicesimo posto in Europa nella particolare classifica che valuta le 100 migliori strutture ricettive dove trovare ottimi alloggi a prezzi convenienti nel Vecchio Continente.
Il motore di ricerca che confronta i prezzi di alberghi, bed & breakfast e ostelli, a poche settimane dall’inizio della Primavera, compila il prezioso indice valutando il prezzo medio di una camera matrimoniale per notte e la qualità della struttura.
Il Bel Paese, nonostante non sia riuscito a raggiungere la top ten della classifica europea, che vede in testa soprattutto località dei Balcani e dell’Est Europa, risulta essere la nazione meglio rappresentata in classifica. Con 11 presenze sbaraglia la concorrenza confermando che l’Italia è un paese in cui il mestiere dell’ospitalità continua a essere uno dei business più importanti per l’economia dello Stivale.
Al secondo posto si è piazzata Taranto con un indice di 95,98 e una media di spesa per una matrimoniale di 76 euro. Medaglia di bronzo per Castellamare del Golfo, perla del mediterraneo situata a poca distanza dalla prima classificata: non raggiunge la seconda in classifica per soli 2 centesimi, ma il punteggio di 95,96 rappresenta ugualmente un sinonimo di grande qualità a prezzi ragionevoli.
Seguono nella classifica Viterbo (95,74pt e 76 €) Lecce (95,62 – 80€), Spoleto ( 95,49pt – 80). Man mano che la classifica scorre aumentano i paesi del Centro e Nord Italia, un dato che conferma il divario che ancora persiste se si valuta il costo della vita nelle diverse regioni italiane.
I prezzi competitivi e le strutture impeccabili hanno posizionato al sesto posto Spoleto ( 95,49pt – 80€) . Seguono poi Arezzo (95,21 – 83€), Cagliari (95,11 – 81€), Salerno (95,05 – 78€), Brescia (92,32 – 82€) e infine Trento (92,21 – 93€).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano