In Sicilia ecco il primo Tomato Village italiano: date e location
In Sicilia sta per nascere il Primo Tomato Village italiano dedicato al pomodoro: tutti i dettagli
Il primo Tomato Village mai realizzato in Italia debutterà nel 2020 in Sicilia. L’iniziativa, prevista per le giornate di venerdì e sabato di fine ottobre 2020 (23-24 ottobre 2020), nasce sulla scia del Symposium Internazionale del Pomodoro, organizzato fin dal 2015 proprio in Sicilia, nella provincia di Ragusa.
Conclusa la terza edizione del convegno Symposium Internazionale del Pomodoro, che si è svolta a Comiso (provincia di Ragusa) e che ha visto la partecipazione di 180 aziende di produzione ortofrutticola, gli organizzatori hanno deciso di abbandonare in via eccezionale la cadenza biennale.
La manifestazione interamente dedicata al pomodoro si svolgerà nel 2020, ancora una volta a Comiso nella provincia di Ragusa (in considerazione della sua vocazione alla coltura del pomodoro), per dare vita al primo Tomato Village Italiano, con degli spazi chiusi dove si potranno organizzare sia dei convegni che delle proprie presentazioni. In programma, inoltre, c’è anche una una mostra pomologica e un cooking show dedicato al pomodoro.
La chiave di lettura della rassegna 2020 sarà la formazione e l’innovazione, mentre il partner speciale sarà la Francia. Gli organizzatori hanno spiegato in una nota riportata da ‘Ansa’ che la Francia è stata scelta in quanto “Paese da cui provengono la maggior parte dei semi certificati distribuiti anche in Italia, realtà che detiene una leadership incontrastata sia per quanto riguarda la produzione sementiera, sia per ciò che attiene alla ricerca e l’innovazione tecnologica che in questi anni ha fatto passi da gigante”.
Nelle edizioni precedenti del Symposium Internazionale del Pomodoro, i Paesi partners erano stati Israele (nel 2015), la Spagna (nel 2017) e la Turchia (nel 2019).
In cantiere c’è anche il lancio del progetto “2020 anno del seme” dal mensile Agrisicilia, promotore del Symposium Internazionale del Pomodoro. L’ iniziativa è finalizzata a realizzare una serie di attività ed eventi, come mostre fotografiche, incontri e dibattiti pubblici.
L’evento 2020 si terrà al ‘PalAgrisicilia‘ di Comiso, in provincia di Ragusa, il 23 e il 24 ottobre 2020. Si prevede la presenza di aziende produttrici di semi, ricercatori, genetisti e accademici provenienti sia dall’Italia che dalla Francia, Paese partner dell’edizione 2020 del Symposium Internazionale del Pomodoro. La rassegna interamente dedicata al pomodoro è organizzata da AgriSicilia, con il patrocinio del Comune di Comiso.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso