Sospeso il Reddito di Cittadinanza: le città con più stop
Tanti cittadini italiani hanno ricevuto dall’Inps un sms di avviso della sospensione del Reddito di Cittadinanza nel mese di agosto 2023: il messaggio è arrivato a chi si trova all’interno di nuclei familiari dove non ci sono componenti disabili, minori oppure over 65, in base a quanto disposto dalla nuova normativa.
La Legge di Bilancio 2023 ha inoltre stabilito che il Reddito di Cittadinanza non sarà più erogato a partire dal 1 gennaio 2024: con un decreto sono state istituite nuove misure sostitutive, l’assegno di inclusione e il supporto alla formazione e al lavoro. In base ai dati forniti dall’Inps, con 37.600 stop al sussidio, la Sicilia è stata la Regione con più sospensioni del Reddito di Cittadinanza, seguita dalla Campania. I dati dell’Inps consentono anche di conoscere la classifica delle città e delle Regioni d’Italia con il maggior numero di stop all’erogazione del sostegno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole