Quanto costa il menu di Capodanno 2022 di chef Massimo Bottura
Bottura ha studiato un menu ad hoc per il Capodanno 2022 all'Osteria Francescana, ristorante 3 Stelle Michelin a Modena: cosa si mangia e quanto costa
Per dire addio al 2021 e accogliere il 2022 veramente con “gusto” si può andare a cena la notte di San Silvestro all’Osteria Francescana di chef Massimo Bottura, ristorante 3 Stelle Michelin a Modena. Ma quanto costa e cosa prevede il menu di Capodanno?
Quanto costa il menu di Capodanno 2022 di Massimo Bottura
Il menu di Capodanno 2022 all’Osteria Francescana di Massimo Bottura ha un costo di 1000 euro a persona e si compone di 10 portate, accompagnate da 8 calici.
Cosa prevede il menu di Capodanno 2022 di Massimo Bottura
Il costo di 1000 euro a persona fa riferimento al menu di Capodanno 2022 con l’abbinamento dei vini. Il menu proposto da chef Massimo Bottura all’Osteria Francescana è un viaggio virtuale in giro per il mondo, tra Sudamerica (con i mini tacos di gamberi rossi, la caipirinha calda e fredda, il fish and chips on the beach), Asia (dal “Pink Russian” al “Midnight in Tokyo”, ma anche “Black Pepper Lobster” e “Clamgyetang”) e Moldavia (con il dolce tipico “Gugutsa’s Hat” a base di ricotta e ciliegie), per poi far ritorno in Italia con il più classico dei classici a Capodanno, cioè il panettone con le lenticchie.
Il menu di Capodanno 2022 dell’Osteria Francescana di chef Bottura è il seguente:
- Mini tacos di gamberi rossi
Caipirinha calda e fredda
Fish and Chips on the Beach
(con Comtes de Champagne magnum Taittinger 2004)
- Pink Russian
Anguilla alla brace, caviale, creme fraîche, brodo acido di shiso, lamponi e rapa rossa
(con Trebbiano d’Abruzzo Valentini 2014)
- Midnight in Tokyo
Soba tiepida di grano saraceno, pesto mediterraneo e baccala
(con Trebbiano d’Abruzzo Valentini 2014)
- Black Pepper Lobster
Astice in salsa leggera al pepe in stile singaporiano
(con Ribolla Gialla Gravner 2011)
- La Vie en Rose
Spugnole ripiene di cotechino in brodo acido di prugne e rose
(con Riesling Molitor 1989)
- Clamgyetang
Dumpling di maiale e vongole, zuppa di pollo e tartufo bianco
(con Valpolicella dal Forno 2010)
- Anatra Certosino
Petto d’anatra in salsa di agrumi e spezie
(con Valpolicella dal Forno 2010)
- Mooncake
Cosce d’anatra, frutta secca, foie gras e tartufo nero
Omaggio a Marcello Mastroianni
- Gugutsa’s Hat
Ricotta e ciliegie
(con Picolit Marco Sara 2013)
- Panettone e lenticchie
Crema leggera di arancia e lenticchie
(con Champagne Grand Cru Pierre Legras).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"