Puglia: ecco le spiagge più belle e sconosciute secondo Lonely Planet
Angoli di paradiso incontaminati da scoprire grazie alla guida Puglia di Lonely Planet
La Puglia è una terra meravigliosa, resa ancora più spettacolare dalle numerose spiagge che si popolano durante l’estate.
Non tutte sono conosciute dai turisti: ne esistono tantissime che per un motivo e per l’altro, sfuggono spesso anche agli stessi pugliesi. Lonely Planet ha scovato le più belle, inserendole nella nuova guida Puglia: sono angoli di paradiso dove poter godere di momenti di relax e solitudine lontani dalla folla, di fronte ad un mare incontaminato.
Una delle spiagge più belle della Puglia sconosciuta ai turisti è quella di Sospetto che si trova a Vico del Gargano. Non esistono servizi, si può raggiungere via mare o a piedi percorrendo poche centinaia di metri tra le rocce. Un percorso leggermente impervio ma ripagato dalla tranquillità unica che regala un posto da favola. Tra le proposte, si fanno scoperte eccezionali che colpiscono già a partire dai nomi, come la spiaggia del Macello di Bisceglie o Cala della Sanguinara vicino a Vieste. Questa spiaggia è protetta da una spettacolare falesia bianca, è riparata dai venti, si affaccia su un mare cristallino e si raggiunge tramite un sentiero che attraversa una pineta.
Procedendo verso nord, si trova Procinisco, distante meno di tre chilometri da Peschici: la spiaggia è dorata, racchiusa da punte rocciose da dove poter ammirare uno dei tipici trabucchi del Gargano. Zaina, invece, è molto amata dai giovani che la animano fino a dopo il tramonto. Ad Egnazia ci si tuffa in un luogo pieno di storia ed archeologia, mentre tornando a sud vale la pena visitare la baia di San Gregorio, un angolo di paradiso pressoché incontaminato. Da scoprire ci sono anche la Fontana delle Rose di Mattinata, la Baia dell’Orte di Otranto, l’isola di San Pietro di Taranto e le Grotte di Ripalta di Bisceglie.
Oltre a fornire un elenco delle più belle spiagge della Puglia sconosciute dai turisti, la guida suggerisce criteri per poter trovare la spiaggia perfetta. Sono diversi i criteri da seguire: bisogna considerare il mare, che può essere più o meno profondo, e le spiagge, di sabbia oppure di ciottoli. Di base deve esserci sempre la curiosità a spingere i turisti a non accontentarsi, per andare alla scoperta di posti sempre nuovi e di strade meno battute. In Puglia c’è posto anche per gli sportivi, a seconda che siano esperti di immersioni, surf o vela.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna