Primo Maggio a Roma: pronti per il Concertone?
Si festeggiano i 25 anni della manifestazione musicale gratuita. Ecco gli artisti che si esibiranno sul palco (e un'opportunità per salirvi), gli orari e le dritte per arrivare in Piazza San Giovanni
Trovare un posto sotto il mitico palco di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma sarà praticamente impossibile, a meno di non organizzare veglie notturne e turni di guardia tra amici.
Ma per trovare un posto direttamente sopra il palco c’è una chance in più.
Il Concertone del Primo Maggio compie 25 anni nel 2015 e dal suo profilo Facebook lancia un appello: “Sei nato anche tu il primo di maggio del 1990? Festeggia con noi sul palco!”.
Non solo, i curatori della manifestazione musicale completamente gratuita arrivata al quarto di secolo cercano foto, ricordi e aneddoti di tutti quelli che hanno partecipato all’evento dal 1990 a oggi (per inviare materiale scrivete nei messaggi della pagina Facebook Primomaggioroma oppure twittate il vostro ricordo a @primomaggioroma con hashtag #25volte1maggio).
In piazza o davanti alla tv l’appuntamento per tutti è alle 15, quando sotto il palco si inizierà a ballare e partirà la diretta su Rai3 dell’anteprima del concerto vero e proprio, che andrà invece in onda a partire dalle 16.
La grande festa e la diretta televisiva si protrarranno fino a mezzanotte, a parte uno stop di un’ora a partire dalle 19 per dare spazio al telegiornale.
A condurre Camila Raznovich, volto di Rai3, accompagnata da alcuni dei conduttori delle scorse edizioni (Vincenzo Mollica, Carlo Massarini, Paola Maugeri, Enrico Silvestrin; Francesco Pannofino, Dario Vergassola, Claudio Santamaria (2008), Paolo Rossi).
A cantare, J-Ax, Bluvertigo, Almamegretta, Goran Bregovic, PFM, Emis Killa, Alex Britti, Irene Grandi, Noemi, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Otto Ohm, Dellera e Rachele Bastreghi e Sandro Joyeux, Enzo Avitabile, Alessio Bertallot, Alpha Blondy, Teresa De Sio, Ghemon, Kutso, Levante, Nesli, Lacuna Coil, Lo Stato Sociale, Lello Analfino e Tinturia, Ylenia Lucisano, Daniele Ronda & Folklub con Mimmo Cavallaro, James Senese e Napoli Centrale, Med Free Orkestra, Santa Margaret, Tarantolati di Tricarico, Mario Venuti & Mario Incudine.
Per arrivare si consigliano le uscite della metropolitana linea A di Manzoni o Piazza Re di Roma. È prevista una pedana rialzata per l’accoglienza delle persone diversamente abili: per accedevi basta recarsi ai varchi accesso backstage dal lato della Basilica di San Giovanni in Laterano.
In occasione dell’evento diverse linee di autobus subiranno delle variazioni e l’uscita della metropolitana di Piazza San Giovanni verrà chiusa.
Chi arriva a Roma per il Concertone può approfittarne per seguire uno degli eventi in calendario nella Capitale fino a domenica 3 maggio (tutti gli eventi in città).
Tra gli altri segnaliamo il Festival dell’Oriente in Fiera e Bellissima, l’alta moda in mostra a Roma al MAXXI.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan